Jung, Carl Gustav

Il libro rosso : Liber novus

Torino : Bollati Boringhieri, 2012
Abstract/Sommario: Jung lavorò al Libro rosso- incomparabile verbale dei sogni e delle visioni che popolarono il suo viaggio di esplorazione verso l'altro polo del mondo dal 1913 al 1930, e ancora in tardissima età lo definì una sorta di presagio numinoso, l'opera di fondazione in cui aveva deposto il nucleo vitale e di pensiero della sua futura attività scientifica. Il Libro rosso è, in effetti, il libro segreto di Jung. Segreto soprattutto in quanto riproduzione simbolica di un universo altro, popolato ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 1
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il libro rosso : Liber novus/ C. G. Jung ; a cura di Sonu Shamdasani ; prefazione di Ulrich Hoerni ; traduzione di Maria Anna Massimello, Giulio Schiavoni e Giovanni Sorge. - Ed. studio. - Torino : Bollati Boringhieri, 2012. - CXXX, 457 p. : ill. ; 23 cm
Note
In calce al frontespizio: Philemon series, in collaborazione con la Stiftung der Werke von C. G. Jung
Titolo uniforme
Numeri
  • EAN: 978-88-339-2361-1
Autori
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 97888
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Jung, Carl Gustav
Hoerni, Ulrich
Massimello, Maria Anna
Schiavoni, Giulio
Shamdasani, Sonu
Sorge, Giovanni
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Finale Ligure 58486 150.19 JUN LIB Ammesso al prestito In prestito fino al: 04/04/2025 Nessuna