[Milano] : Mondadori, 1971
Abstract/Sommario: La Cina nella quale nasce Mao Tse-Tung il 26 dicembre 1893 è una nazione in sfacelo. Il Celeste Impero, o Impero del centro, dove per centro si intende il centro della Terra, vale a dire il cardine dellUniverso, esiste ancora, ma è soltanto una larva. Il padre, Mao Shun-sheng è un contadino, ma è ambizioso
Mao è uno studente ambizioso e litigioso. Racconta il biografo Emi Siao che Mao, giunto alla scuola magistrale di Changsha, fece subito colpo su insegnanti e compagni per le sue br ...; [Leggi tutto...]
La Cina nella quale nasce Mao Tse-Tung il 26 dicembre 1893 è una nazione in sfacelo. Il Celeste Impero, o Impero del centro, dove per centro si intende il centro della Terra, vale a dire il cardine dellUniverso, esiste ancora, ma è soltanto una larva. Il padre, Mao Shun-sheng è un contadino, ma è ambizioso
Mao è uno studente ambizioso e litigioso. Racconta il biografo Emi Siao che Mao, giunto alla scuola magistrale di Changsha, fece subito colpo su insegnanti e compagni per le sue brillanti composizioni. Ebbe però qualche difficoltà con il professore di letteratura, per alcune questioni di forma. Mao usava infatti apporre la data alla fine dei suoi componimenti e il professore gli impose di ricopiare lultima pagina del tema senza data. Ma Mao si oppose, e dopo avere presentato al questione al preside, ricopiò la pagina, ma ci rimise la data
In una buia serata temporalesca, Mao e Ho Shu-Sheng partivano per Shanghai. Soltanto qualche tempo dopo venimmo a sapere che i nostri due compagni erano andati a Shanghai per partecipare al primo congresso del Partito comunista cinese